ITALIANO

Nuove tecnologie al servizio delle Olimpiadi invernali di Beijing

criPublished: 2022-02-07 15:36:24
Share
Share this with Close
Messenger Pinterest LinkedIn

Tra i termini chiave delle Olimpiadi invernali di Beijing figura sicuramente la tecnologia: dalla costruzione delle sedi e delle infrastrutture all’organizzazione e ai servizi alle gare, al funzionamento delle sedi, all’esperienza del pubblico e alla prevenzione e controllo dell’epidemia, ogni aspetto delle Olimpiadi e Paralimpiadi esprime il concetto della base sulla tecnologia. 5G, cloud computing, big data, navigazione satellitare, intelligenza artificiale…percepiamo insieme il fascino delle Olimpiadi invernali di Beijing sotto l’egida dell’innovazione tecnologica.

Visione pluridimensionale e trasmissione in diretta VR

Sotto lo schermo circolare sospeso sulla pista dell’ Wukesong Sports Centre sono installate 60 telecamere 5G+8K che garantiscono la ripresa completa delle gare. Chi vuole seguirle, non ha che da scansionare il codice QR e scaricare l’app corrispondente, il che permette una fantastica visione a 180 gradi in diretta, momento per momento, delle competizioni.

Un “Cristallo di ghiaccio” di risparmio energetico

L’Wukesong Sports Centre, noto come il “Cristallo di ghiaccio”, che ospita gli eventi di hokey su ghiaccio, esprime il concetto di sviluppo sostenibile in tutte le fasi, dal design alla ristrutturazione. L’interno ospita due piste di ghiaccio intercambiabili da 60×30m e 60×26m, che utilizzano la tecnologia di refrigerazione transcritica ad anidride carbonica, a risparmio energetico e amica dell’ambiente. Oltre al piacevole aspetto esterno, il “Cristallo di ghiaccio” integra la teoria e la tecnologia di super risparmio energetico nel design e nella ristrutturazione, permettendo l’assorbimento e il riciclaggio dei residui di energia calda e fredda emessi dal sistema di produzione di ghiaccio.

La nuova tecnologia garantisce basse emissioni di carbonio

Il National Speed Skationg Oval, noto come il “Nastro di ghiaccio”, conta una pista ghiacciata di 12.000 metri quadrati, la più grande pista multifunzionale del mondo che utilizza la tecnologia di refrigerazione transcritica ad anidride carbonica, con emissioni di carbonio vicine allo zero. L’intera superficie ghiacciata permette un risparmio annuale di oltre 2 milioni di scatti di elettricità solo quanto alla produzione di ghiaccio. Non solo il “Nastro di ghiaccio”, ma anche altre tre strutture utilizzano questa nuova tecnologia, permettendo alle Olimpiadi invernali di Beijing di realizzare completamente la neutralità carbonica.

Il passaggio più rapido dall’acqua al ghiaccio

123全文 3 下一页

Share this story on

Messenger Pinterest LinkedIn