ITALIANO

China-Europe Railway Express: importante ponte per il commercio internazionale, oltre 30 mila viaggi in dieci anni

criPublished: 2021-04-28 16:49:51
Share
Share this with Close
Messenger Pinterest LinkedIn

A febbraio scorso il convoglio X8026 del YXE China Railway Express, con a bordo una serie di forniture per la prevenzione del Covid-19 e altri prodotti vitali per la produzone, è partito da Yiwu, nella provincia dello Zhejiang, dirigendosi a Malaszewicze, in Polonia. Si è trattato del primo convoglio del China-Europe Railway Express specifico per il trasporto di materiali dedicati alla lotta contro la pandemia. Liu Mingming, responsabile della Yiwu Timex Industrial Investment Co., Ltd che si occupa della gestione del YXE China Railway Express, ha detto in merito:

“Il treno aveva a bordo 82 TEU riservati alle forniture per la prevenzione del Covid, tra cui oltre 40 mila tute protettive, tute mediche isolanti e iniettori per un peso di 324 tonnellate, e altri 18 TEU di materiali e oggetti di uso quotidiano diretti all’Europa, fra i quali prodotti di ferramenta, ricambi e componenti automobilistici ecc.”

Sin dallo scoppio dell’epidemia, i materiali per gli sforzi internazionali di lotta congiunta al virus sono diventati articoli prioritari del China-Europe Railway Express, e costituiscono quindi un “canale vitale” per la cooperazione sino-europea in risposta al Covid. Il portavoce del ministero degli Esteri cinese Zhao Lijian ha affermato:

“Nel contesto della lotta globale all’epidemia, il funzionamento continuo e regolare dei treni del China-Europe Railway Express esprime il concetto di una comunità umana dal futuro condiviso che si aiuta a vicenda e condivide il bene e il male, trasmettendo tutta la “forza della Cina” alla lotta globale contro l'epidemia e per il rilancio dell’economia.”

Dall’inizio del 2021 il fabbisogno di trasporto tramite il China-Europe Railway Express continua a crescere. Alla seconda decade dello scorso febbraio avevano transitato lungo l’itinerario un totale di 1590 treni, trasportando 150 mila TEU di merci, un aumento su base annua del 93% del numero di convogli e del 103% della quantità di merci trasportate. Il Ministero cinese delle ferrovie ha promosso la ristrutturazione e l’allargamento dei principali porti ferroviari con l’aumento dei binari di ricezione e di quelli di partenza, dei binari per la movimentazione delle merci tra treni a scartamenti diversi e delle strutture di carico e scarico, migliorando ulteriormente le capacità di trasporto dei porti ferroviari del China-Europe Railway Express. Al tempo stesso sono stati rafforzati il coordinamento e la cooperazione internazionale e viene ulteriormente garantita la tempestività dei trasporti lungo le linee ferroviarie tra Cina e Europa, con l’impegno a costituire canali di logistica internazionali sicuri, stabili, agevolati e efficaci.

首页上一页12 2

Share this story on

Messenger Pinterest LinkedIn