Le esperienze cinesi nel controllo del deserto aiutano a rendere verde il mondo
"L'esperienza cinese può giovare al mondo", ha detto l'ingegnere agricolo iracheno Sarmad Kamil Ali, che nel 2013 era in Cina per apprendere le tecniche usate per il controllo della sabbia.
"I cinesi sorprendono sempre il mondo con metodi creativi per superare le difficoltà che devono affrontare. Hanno diversi metodi per fissare le dune, e ho scoperto di recente che stanno usando tecnologie più avanzate per fissare le dune di sabbia", ha detto.
Dal 2005 il team di ricerca dello Xinjiang Institute of Ecology and Geography (XIEG) del CAS esporta tecnologie mature di controllo della desertificazione in Asia centrale e Africa.
Basi dimostrative sono state costruite in molti paesi, come quelle per il ripristino ecologico delle praterie di arbusti in Etiopia, la coltivazione di piante del deserto e il controllo meccanico della desertificazione in Mauritania, secondo quando riferito da Zhang Yuanming, capo della XIEG.
Noam Weisbrod, direttore dei Jacob Blaustein Institutes for Desert Research presso l'Università Ben-Gurion del Negev in Israele, è rimasto colpito dagli sforzi nel controllo della sabbia durante il suo viaggio nella regione autonoma cinese della Mongolia Interna diversi anni fa.
L'impatto del cambiamento climatico è molto simile in diverse terre aride in tutto il mondo, ha dichiarato Weisbrod alla Xinhua nel corso di un'intervista. "Credo molto nella cooperazione internazionale. C'è molto spazio per la cooperazione Israele-Cina su questi temi”.
BIODIVERSITÀ NEL DESERTO
Nonostante i risultati ottenuti dalla Cina nel controllo dei deserti, i ricercatori ritengono che i metodi anti-desertificazione del paese debbano0 ancora superare la prova del tempo.
"Non dovremmo compiacerci di ciò che abbiamo scoperto nel controllo dei deserti", ha detto il direttore della SDRES, Li Xinrong. "Dobbiamo fare più ricerca teorica sul campo".
Per Li Xinrong, l'obiettivo finale del controllo della sabbia non consiste nell’eliminare i deserti, ma nel migliorare la biodiversità dei loro ecosistemi e trovare un modo per far coesistere in armonia gli esseri umani e i deserti.
"I deserti sono una parte indispensabile della natura e una risorsa preziosa", ha detto Li. "La Terra non sarebbe un posto bellissimo senza di essi".