ITALIANO

La lotta per la riduzione della povertà in Cina

criPublished: 2021-05-31 14:30:06
Share
Share this with Close
Messenger Pinterest LinkedIn

Nel 2017, la contea ha attuato una delocalizzazione su base volontaria, esplorando con successo una nuova modalità di affrancamento dalla povertà. Dopo essersi trasferite in nuove case più vivibili, le condizioni di vita delle famiglie ricollocate sono migliorate in modo significativo: ottimo ambiente, strade pianeggianti e pulite, palestra, supermercato, biblioteca, asilo ... nelle nuove aree di reinsediamento c’è tutto il necessario.

Occorre non solo fare in modo che le famiglie povere possano liberarsi dalla povertà e vivere in un luogo più vivibile, ma bisogna anche far sì che si spostino volontariamente e che dopo il trasferimento possano vivere meglio. Nel processo di trasferimento per alleviare la povertà, la contea di Dazhu ha appositamente integrato il reinsediamento con lo sviluppo industriale e la formazione professionale, così da risolvere il problema dell’occupazione per le persone ricollocate, il che ha notevolmente migliorato il senso di appartenenza e la soddisfazione delle famiglie trasferite.

Industrie specializzate aiutano nella riduzione della povertà

Nella zona montuosa di Xiangxi, l'aria è particolarmente fresca dopo la pioggia. Su entrambi i lati di un’ampia strada di pietra, si trovano le palafitte ristrutturate dell’etnia Miao che punteggiano campi coltivati, frutteti e risaie. Gli abitanti del villaggio passeggiano piacevolmente sorridendo ai passanti. È il villaggio di Shibadong, nella prefettura di Xiangxi, Hunan, che il segretario generale Xi Jinping ha ispezionato una volta. In passato, le infrastrutture del villaggio erano molto arretrate, le strade bloccate e i campi coltivati scarsi. Quasi tutti i giovani andavano in città per trovare lavoro, e qui rimanevano solo gli anziati ed i bambini. Negli ultimi anni però, la riduzione mirata della povertà ha apportato enormi cambiamenti nel villaggio.

Nel quadro della strategia di riduzione mirata della povertà, il villaggio Shibadong ha sviluppato, in base alle condizioni locali, industrie specializzate nel settore dell’allevamento, dell’agricoltura tradizionale, del ricamo Miao e del turismo rurale. Nel 2018 il reddito netto pro capite degli abitanti del villaggio è aumentato a 12128 yuan, dai 1668 yuan del 2013. Anche le infrastrutture di base sono state notevolmente migliorate: sono state completate le reti idrica ed elettrica, la copertura wireless in tutto il villaggio e sono stati migliorati anche i trasporti. Oggi i giovani operai tornano al villaggio e da fuori arrivano anche i turisti.

Dall’inizio della politica di riforma e apertura, la popolazione povera in Cina è diminuita dai 770 milioni del 1978 a circa 5 milioni e mezzo alla fine del 2019. La lotta della Cina contro la povertà viene vista come "una delle più grandi imprese nella storia dell’umanità". Dietro ai numeri ci sono innumerevoli famiglie che progrediscono verso una vita migliore.

In un commento, la rivista britannica " The Economist “ ha sostenuto che nell'ambito della riduzione della povertà,"la Cina è un eroe". Entro il 2020 la Cina avrà costruito una società moderatamente benestante, questo significa che la povertà da cui è stata afflitta per migliaia di anni sarà completamente scomparsa; e una tale storia di successo porterà speranza anche per il futuro del mondo.

首页上一页12 2

Share this story on

Messenger Pinterest LinkedIn